Read Time:1 Minute, 41 Second
Questa crostata alla marmellata di ciliegie visciole e mandorle è davvero buonissima! La pasta frolla viene benissimo, si stende in un attimo e contiene poco zucchero. Potete farcirla con la marmellata o confettura che preferite, con aggiunta di mandorle tritate o noci. Io ho utilizzato marmellata di ciliegie visciole e mandorle. Una crostata deliziosa, che potete servire a colazione, a merenda o dopo i pasti, piacerà davvero a tutti, parola mia! Sono sicuro che sarebbe piaciuta anche a Palestrina…Ed ora vediamo assieme come prepararla!

Crostata alla marmellata di ciliegie visciole e mandorle
Una crostata non troppo dolce che vi stupirà per gusto e morbidezza
Ingredienti
- 370 gr farina 00
- 70 gr zucchero bianco
- 125 gr burro
- 2 uova intere (tuorli e chiare)
- 1/2 bustina lievito in polvere per dolci
- 1/2 fialetta aroma di mandorla
- 340 gr marmellata ciliegie visciole
- 100 gr mandorle tritate
- QB zucchero a velo
Istruzioni
- Prima di tutto preparate la pasta frolla. In una ciotola setacciate la farina con il lievito, aggiungete lo zucchero e mescolate per bene. Aggiungete il burro a pezzi, ammorbidito a temperatura ambiente, l'aroma di mandorla e le uova, impastate velocemente fino ad ottenere un panetto morbido ed omogeneo, occorreranno pochi minuti.
- Riporre il panetto di pasta frolla in frigo per circa un'ora
- Prendete 2/3 dell’impasto e stendetelo con il mattarello su un foglio di carta da forno. Adagiate la pasta su una teglia di circa 24 cm.
- Mescolate la marmellata in una ciotolina per ammorbidirla e tritate le mandorle grossolanamente.
- Farcite la pasta frolla con la marmellata e le mandorle tritate.
- Stendete la parte rimanente dell’impasto con il mattarello e tagliate delle strisce con la rotella dentellata. Decorate la superficie della crostata formando una rete. Sistemate e chiudete perfettamente il bordo della crostata.
- Fate cuocere in forno statico, a 180° per 30 minuti circa. Fate raffreddare e sformate la crostata su un piatto da portata. Una volta che sarà raffreddata spolverizzatela con zucchero a velo. La crostata alla marmellata e mandorle piacerà davvero a tutti!
Video
(Visited 328 times, 1 visits today)
MOST COMMENTED
Lingua Italiana / Tecnica
Segnare lo spartito…
Lingua Italiana / Tecnica
Problemi di intonazione e soluzioni
Storia
Dall’omicidio alle torture armoniche: la strana vita di Carlo Gesualdo da Venosa
Storia
Il Llibre Vermell
Lingua Italiana / Opinioni
Stille Nacht: la vera storia!
Opinioni
La Macchina del Tempo e il Canto Liturgico
Ricette
Crostata di Ciliegie Visciole e Mandorle